Vai al contenuto
  • Home
  • Portafoglio personale
  • Chi sono

Investire in parole povere

Quattro chiacchiere sui mercati

Categoria: Educazione finanziaria

RECENSIONE: the four-I padroni (Scott Galloway)

Recensione del libro “the four-i padroni” scritto da Scott Galloway.… Read More RECENSIONE: the four-I padroni (Scott Galloway)

giugno 8, 2022giugno 10, 2022 Luca G.Lascia un commento

RECENSIONE: La psicologia dei soldi (Morgan Housel)

Recensione del libro “La Psicologia dei Soldi” scritto da Morgan Housel.… Read More RECENSIONE: La psicologia dei soldi (Morgan Housel)

luglio 1, 2021giugno 30, 2021 Luca G.Lascia un commento

Come evitare di perdere in Borsa.

Un investimento errato, temere di sbagliare ancora, una pandemia inaspettata che fa crollare i mercati oppure uno scandalo che dimezza il valore delle azioni acquistate proprio pochi mesi fa. Come biasimare chi ha paura d’investire in Borsa? È un sentimento del tutto normale, d’altronde a nessuno piacerebbe perdere i propri risparmi. In questo articolo ho… Read More Come evitare di perdere in Borsa.

agosto 28, 2020 Luca G.Lascia un commento

C’è un indice capace di prevedere l’arrivo di una bolla finanziaria

L’indice di Eiligenberg è uno dei segnali da monitorare per capire se siamo in una bolla finanziaria.… Read More C’è un indice capace di prevedere l’arrivo di una bolla finanziaria

luglio 9, 2020marzo 6, 2021 Luca G.Lascia un commento

PAC o PIC? La risposta definitiva.

È meglio un piano d’accumulo o investire subito tutti i soldi? Ecco la risposta definitiva.… Read More PAC o PIC? La risposta definitiva.

giugno 26, 2020 Luca G.Lascia un commento

Convivere con l’orso

Cosa fare quando i mercati crollano e come non cadere nel panico.… Read More Convivere con l’orso

giugno 25, 2019luglio 22, 2020 Luca G.Lascia un commento

Tempismo e tempo negli investimenti

Sai come gestire il tempo senza lasciarti travolgere dalle emozioni? Ecco alcuni trucchi che possono tornare utili.… Read More Tempismo e tempo negli investimenti

febbraio 11, 2019luglio 22, 2020 Luca G.Lascia un commento

Perché “Investire in parole povere”?

Avvicinare la finanza alle persone comuni con un linguaggio semplice e alla portata di tutti. Ma anche uno strumento per imparare. Scopri tutti i motivi per cui da oggi esiste questo blog.… Read More Perché “Investire in parole povere”?

gennaio 25, 2019luglio 22, 2020 Luca G.Lascia un commento

Segui sui social

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

Cerca nel sito

Categorie

  • Approfondimenti
  • Crypto
  • Educazione finanziaria
  • GameChanger
  • Idee d'investimento
  • The 1Mln Road
  • Uncategorized
Follow Investire in parole povere on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Ai sensi e agli effetti dell’art. 187 ter della legge Draghi si precisa ad ogni effetto di legge che l’autore del presente articolo non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto detiene, o potrebbe detenere, i valori mobiliari oggetto delle sue analisi. Inoltre questo sito, ed i suoi contenuti, non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. Il sito ed i suoi contenuti hanno scopo puramente didattico, e chi scrive, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo. Si sottolinea inoltre che l’attività speculativa di trading e di investimento comporta notevoli rischi economici e pertanto il lettore/ascoltatore è l’unico ed esclusivo responsabile di ogni sua decisione operativa. Infine si sottolinea come i diritti di riproduzione, parziale o totale, dei contenuti del sito siano concessi solo dietro permesso scritto dell’autore e con espressa citazione della fonte.

Non vuoi perderti neanche un articolo? Grazie per la fiducia, lascia qui il tuo indirizzo mail e riceverai gli articoli freschi freschi di pubblicazione.

Sito con tecnologia WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Investire in parole povere
    • Segui assieme ad altri 51 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Investire in parole povere
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra