Un investimento errato, temere di sbagliare ancora, una pandemia inaspettata che fa crollare i mercati oppure uno scandalo che dimezza il valore delle azioni acquistate proprio pochi mesi fa. Come biasimare chi ha paura d’investire in Borsa? È un sentimento del tutto normale, d’altronde a nessuno piacerebbe perdere i propri risparmi.
In questo articolo ho raccolto 10 utili e semplici consigli per non perdere soldi in Borsa, con la speranza che possano aiutarvi a essere persone più felici e un po’ più ricche.
1. I mercati sono una macchina da soldi
Nel 1817 venne aperta la Borsa di New York, quella che oggi tutti conosciamo come NYSE. Un singolo individuo poteva finalmente acquistare una partecipazione in un’azienda. Dopo oltre 200 anni, durante i quali l’umanità ha combattuto guerre, pestilenze, depressioni e profonde crisi si può senza dubbio dire che le azioni hanno battuto qualsiasi altro tipo d’investimento.
Da quando esiste l’S&P500, le 500 più grande compagnie americane hanno garantito una rendita media annua del 10%. Nessun altro prodotto ha saputo far di meglio, non l’oro, non i Bitcoin…niente. Non c’è alcuna ragione per preoccuparsi che le cose cambino proprio dall’oggi al domani: i mercati sono una comprovata e affidabile macchina da soldi.
2. Basta con il trading
Se state leggendo questo articolo è chiaro che non siete tra l’1% dei trader che si arricchisce con questa attività. Molto più probabilmente fate parte dell’80% di persone che con il trading perde soldi o, se va bene, è in pareggio.
Lungi da me affermare che sia impossibile guadagnare in questo modo, ma sappiate che far parte di quell’1% è molto più complicato che leggere i prossimi 8 punti. Chi si avvicina al trading lo fa perché vuole guadagnare velocemente, peccato che è facile perdere soldi altrettanto velocemente. Sposare l’investimento di lungo periodo sarà il primo passo per porre fine al conto in rosso.

3. Investi in base alla tua personalità
Nessuno ti conosce meglio di te stesso. Tu sai quali sono i tuoi obiettivi e qual è la tua avversione al rischio quindi investi in aziende che si confanno alla tua personalità.
Sei in pensione o ti manca poco? Forse sarebbe meglio cercare aziende solide, a elevata capitalizzazione, che staccano dividendi. Qui trovi una lista di idee d’investimento che ritengo “sicure” per il prossimo decennio.
Sei un ragazzo che ha appena iniziato a lavorare? Allora potresti considerare aziende più piccole ma con maggiori possibilità di crescita. Se sei in cerca d’ispirazione potresti trovare qualche consiglio nella mia rubrica #gamechanger.
4. Preparati alla volatilità
Guadagnare soldi in Borsa non è una strada in discesa.
Aspettati crolli del mercato superiori al 10% più di una volta all’anno, maggiori del 20% almeno un volta ogni cinque anni e un crollo superiore al 30% ogni decennio.
In cosa si traducono questi numeri?
Se i mercati perdono il 30% le tue azioni potrebbero scendere anche del 60%-80% quindi è bene essere preparati e sapere come comportarsi in queste fasi. È facilissimo: non disinvestire, piuttosto approfittane comprando altre azioni.

5. Acquista numerose aziende
Costruisci le basi del tuo portafoglio personale con una dozzina di aziende, e poi, mese dopo mese, continua ad aggiungerne di nuove. Alcune probabilmente andranno male, altre invece andranno così bene da colmare le perdite e, magari, cambiarti la vita.
6. Non vendere troppo presto
Un errore comune è quello di vendere le azioni troppo presto, magari ingolositi da un repentino rialzo che ha fatto aumentare il valore delle azioni del 20 o 30% in poche settimane. Errore grossolano, potresti avere tra le mani un gioiello che nel giro di qualche anno aumenta di 10 o 20 volte.
Qualche anno fa comprai le azioni di Shopify a meno di 100$. Le vendetti pochi mesi dopo perché erano salite del 30%. Fu l’errore più grande della mia vita: ora valgono 1.000$ ad azione e io mi sono perso un guadagno del 1000%, ossia 10 volte tanto il primo investimento.
Anche i mancati guadagni sono, a loro modo, da considerarsi come soldi persi: pensaci 100 volte prima di vendere le azioni di un’azienda che sta andando molto bene.
7. Acquista i cavalli vincenti
Sembrerò contro intuitivo, ma in Borsa i cavalli vincenti è probabile che continuino a vincere. Non avere paura a incrementare la posizione in aziende che stanno performando bene. Allo stesso modo non temere di acquistare azioni di aziende che sono già salite molto.
Un esempio su tutti: Tesla sarebbe stato un’ottimo acquisto a 800$ eppure moltissima gente sul web urlava alla bolla dopo che le azioni sono raddoppiate in poco tempo. Il titolo ora vale 2.200$ (valore pre stock-split) e non credo assolutamente che sia finita qui.

8. Rilassati
Se pensi che gli investimenti siano fonte di troppo stress forse stai sbagliando qualcosa:
-investi solo la quantità di soldi che sai di non avere bisogno per i prossimi 10/12 mesi;
–non chiedere mai prestiti per investire in borsa e possibilmente evita di usare la leva finanziaria;
-non seguire l’andamento dei titoli ogni giorno. A meno che tu non sia un appassionato è meglio controllare l’andamento poche volte al mese e limitarsi a leggere le comunicazioni degli utili.
9. Liquidità
Avere un po’ di liquidità in portafoglio (nell’ordine del 15/20% massimo) è una valida strategia per essere pronti ad acquistare quando si presenta l’occasione. Ti dà maggior flessibilità e ti aiuta a livello psicologico a sopportare le fase di mercato negative.
10. Non fermarti mai
Sii una formica. Risparmia soldi ogni mese e aggiungili al tuo portafoglio. Piano piano il tuo gruzzolo diventerà sempre più grande e, senza che tu te ne accorga, raggiungerai importanti traguardi.
