Perché “Investire in parole povere”?

Ho aperto questo blog perché parlando con amici, colleghi o perfetti sconosciuti, mi sono reso conto che ciò che divide le persone dal mondo della finanza sono le…parole. Ogni giorno siamo bombardati da centinaia di acronimi dal significato oscuro come btp, bund, fed, qe, ftsemib. A queste si aggiungono parole che sembrano uscite da una partita di Scarabeo in lingua tedesca: spread, ebitda, P/E ratio e via dicendo.

Sin da piccoli non siamo stati abituati, né a scuola né in famiglia, a interessarci o anche solo a pensare che esista uno strumento con cui provare a far crescere i risparmi. Lo vediamo come qualcosa di complicato e inaccessibile quando la realtà è molto diversa.

Investire in parole povere” nasce per rendere un poco più comprensibile e, perché no, accattivante il mondo della finanza. Non solo educazione finanziaria (che noia altrimenti) ma uno sprone a osservarci intorno con occhi da investitori, uno stimolo a cercare opportunità nella realtà che ci circonda ogni giorno.

Questo blog lo scrivo anche per me. Lo considero un diario sul quale tener traccia dei successi e dei fallimenti, uno strumento con cui io stesso possa imparare qualcosa di nuovo. Non ci resta che partire in questo viaggio dentro i mercati internazionali, sapendo già che le turbolenze faranno parte dell’esperienza. Basta essere pronti. Buona fortuna. A me, a te, a voi a tutti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...