Resoconto portafoglio 23° mese e pensiero sulle presidenziali

Mercati ballerini in un contesto macro economico quanto mai incerto, schiacciato tra la pandemia e le elezioni americane. Il portafoglio, tuttavia, segna un performance del +80% da gennaio 2019 grazie anche all’ottimo sprint dei bitcoin che si stanno muovendo bene al rialzo, raggiungendo e superando il mio target price per l’anno 2020.

Sull’azionario sono ben sei le new entry dell’ultimo mese: Etsy, Chewy, IIV-I, Unity Software, Fiverr e Pinterest. Ad alcune di queste dedicherò sicuramente un approfondimento in futuro.

Investire durante le presidenziali

Cosa può succedere di peggio in questo 2020?
Per un investitore la risposta è sicuramente “elezioni contestate“, ossia senza un chiaro vincitore. L’ultima volta è successoo nel 2000, subito dopo la bolla delle dot com. In quell’anno Bush e Gore lasciarono in bilico il mondo intero per 36 giorni e il mercato non apprezzò affatto: l’S&P500 perse l’8% mentre il Nasdaq affondò del 24%.

Certo, uno scenario del genere può spaventare ma l’esito delle elezioni non dovrebbe influenzare la strategia d’investimento. Elezioni incerte possono avere un impatto nel breve periodo ma sul lungo periodo non sono altro che piccole imperfezioni del manto stradale.

Ho pertanto stilato alcuni tipici errori da non commettere.

  • Chiudere ogni posizione
  • Aspettare l’esito delle elezioni per investire
  • Lasciarsi spaventare dal VIX
  • Cambiare la strategia in corsa
  • Scegliere titoli in base al vincitore

Il miglior modo per approcciare le elezioni è… ignorarle completamente. Non fatevi distrarre dal rumore di fondo, se in portafoglio avete buoni titoli potete dormire sonni tranquilli. E non fatevi neanche condizionare da chi vi dice d’investire su un settore piuttosto che su un altro a seconda dell’esito delle presidenziali. Quel tipo di consigli non ha mai, mai funzionato.

Buoni investimenti a tutti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...