Il trimestre aprile-maggio-giugno si è chiuso in forte ribasso:
Aprile-Giugno 2022: -34%
Gennaio-Giugno 2022: -50%
Performance dall’inizio del blog (gennaio 2019): +64%
CAGR a fine giugno ’22: +14,63%
Un altro brutto trimestre da digerire che, tuttavia, non mi fa cambiare idea sul futuro. Il -50% da inizio anno è pesante ma, a posteriori, quasi prevedibile se non auspicabile visti i vertiginosi rialzi di fine 2020 e inizio 2021. Nonostante quello appena andato in archivio sia il peggior trimestre da quando ho iniziato a investire, il CAGR resta sopra il 10%, risultato che reputo positivo.
Cosa aspettarci dai prossimi mesi? Gli effetti dell’inflazione iniziano a vedersi nei conti delle aziende. Non a caso alcune stanno iniziando a liberandosi di parte della forza lavoro. Ultima della lista ad aver annunciato un taglio del personale nell’ordine del 10% è Shopify. Primi timidi segnali di una recessione alle porte? Personalmente non credo ma meglio continuare a monitorare cosa combina la FED che, giusto ieri, ha comunicato di posizionarsi in modalità “data depending” per i prossimi mesi.
Composizione
Alla chiusura del mese di giugno 2022 le prime 10 posizioni del portafoglio azionario sono:
The Trade Desk: 12.6%
Shopify: 5.96%
Roku: 4.41%
Crowdstrike: 3.5%
Netflix: 3%
Digital Ocean: 2.5%
Zoom: 2%
Adyen: 2%
Liquidità al 15%, portafoglio crypto al 20%.
Nuovi investimenti aprile-giugno
Nell’ultimo trimestre ho aperto nuove posizioni su Nvidia, Amazon, Datadog, e ASML e incrementato su Netflix e Shopify.
Buoni investimenti a tutti.