Il trimestre gennaio-febbraio-marzo si è chiuso in moderato ribasso:
Gennaio-Marzo 2022: -17.9%
Performance dall’inizio del blog (gennaio 2019): +152%
CAGR a fine marzo ’22: +33,12%
Se pensate che un -18% in tre mesi sia tanto non avete visto niente. Infatti da novembre 2021, mese in cui il portafoglio ha toccato il massimo (+300%), al 12 marzo 2022, giorno in cui ha toccato il minimo, il valore si è dimezzato: -50%. Poi in pochi giorni gli eccessi sono rientrati, ora si tira un po’ il fiato e la fotografia del primo trimestre è meno nera di quella che poteva essere se scattata poche settimane fa.
Investire come sto facendo io non è semplice, sopratutto dal punto di vista psicologico. Vedere dimezzarsi il portafoglio fa ovviamente male e serve una buona dose di pazienza e calma mistica per non fare nulla e continuare a guardare con fiducia al futuro. Certo è molto più facile se sei forte di buone performance e io partivo bene: nonostante la sforbiciata, sono infatti ancora a un +152% dall’inizio, con un CAGR del 33% .
È stato un trimestre un po’ pazzo dove, forse, gli algo trader hanno avuto troppo gioco. Non mi spiego altrimenti aziende di qualità come Zoom, Shopify, Netlifx, PayPal (la lista potrebbe essere molto più lunga) scambiare a livelli pre pandemici. Follia totale. E in tutto ciò fa sorridere che gli asset meno volatili siano stati proprio quelli crypto (BTC ed ETH sono praticamente flat rispetto a gennaio 22).
Composizione
Alla chiusura del mese di marzo 2022 le prime 10 posizioni del portafoglio azionario sono:
The Trade Desk: 14%
Shopify: 5.34%
Upstart: 5.17%
Roku: 4.94%
Crowdstrike: 3.2%
Hubspot: 3.5%
Cloudflare: 2.49%
Digital Ocean: 2%
Confluent: 2%
Netflix: 2%
Liquidità intorno al 15%, portafoglio crypto al 28%. Dopo averci riflettuto ho preferito evitare prese di profitto e ribilanciare gli investimenti mensili a favore dell’azionario di modo da riportare con il tempo gli asset digitali sul 20% massimo.
Nuovi investimenti gennaio-marzo
Nell’ultimo trimestre ho investito su diverse aziende: Netflix, Adyen, Sentinel One, Airbnb, Spotify, Amplitude e Rocketlab. Tra febbraio e marzo ho incrementato su posizioni già aperte in precedenza come Shopify e Crowdstrike e Affirm a prezzi davvero invitanti. Non c’è niente di meglio di avere fresco contante da parte da mettere al lavoro quando tutto scende e credo di aver colto buone opportunità negli ultimi 3 mesi, sopratutto a marzo.
Novità blog
Da marzo si è aggiunto un nuovo autore che si occuperà di approfondimenti e curiosità sul mondo crypto. L’obiettivo sarà il medesimo di quello per cui ho creato questo spazio: scrivere in modo semplice di cose all’apparenza molto complesse. Potete leggere il suo primo articolo qui. Stiamo anche pensando di realizzare e pubblicare un portafoglio crypto applicando alcune teorie della finanza tradizionale per quanto riguarda l’allocazione.
Lunedì prossimo, con estremo ritardo, uscirà l’articolo su Airbnb.
Buoni investimenti a tutti.