Il bimestre giugno-luglio si è chiuso positivamente:
Giugno-Luglio 2021: +15%
Performance da inizio 2021: +4.5%
Performance ultimi 12 mesi: +90%
Performance dall’inizio del blog: +200%
CAGR a fine luglio ’21: +55.18%
Sufficienza scarsa per le performance da inizio anno (Nasdaq e S&P500 hanno fatto meglio di circa 10/15 punti percentuali), ottimo invece il CAGR ottenuto in questi 31 mesi d’investimenti.
A pesare sul risultato YoY la sotto performance di small cap, medium cap e crypto.
Composizione
All’inizio di agosto 2021 il mio portafoglio è composto da più di 50 aziende, 3 ETF e 3 crypto. Le prime 10 posizioni del portafoglio azionario sono:
The Trade Desk: 15%
Roku: 9%
Magnite: 5.12%
Appian: 4.72%
Upstart: 4.22%
Tesla: 3.31%
Elastic: 2.89%
Pinterest: 2.50%
Crowdstrike: 2.43%
Redfin: 2.32%
Cloudflare: 2.2%
Se The Trade Desk dovesse arrivare a pesare per il 20-25% valuterò di alleggerire di qualche punto percentuale la posizione, fino ad allora nessun intervento.
Nuove investimenti giugno-luglio
Dalla nutritissima watchlist ho selezionato tre titoli su cui ho investito tra giugno e luglio: Shopify, Atlassian e Affirm. Mentre le prime due non hanno bisogno di presentazioni, ho ritenuto strategico aprire una posizione su un’azienda leader nel mercato del Buy Now Pay Later. Proprio su questo fronte è molto positiva la recente notizia dell’ acquisizione di Afterpay da parte di Square.
Allarme rosso invece per Fastly: le ultimi trimestrali evidenziano un forte rallentamento causato, probabilmente, da una cattiva gestione. Con i recenti cambi al vertice diventa sempre più concreta la possibilità che l’azienda diventi bersaglio di un’acquisizione. Non escludo di chiudere la posizione prossimamente a favore di aziende più promettenti.
Nel mese di agosto non credo di riuscire a scrivere articoli di approfondimento sul blog quindi, verosimilmente, ci rivediamo a settembre.
Vi auguro buone vacanze e buoni investimenti a tutti.