Dopo aver analizzato i risultati di Lemonade, Magnite, The Trade Desk, Roku e Zoom, in questa seconda parte commenterò gli sviluppi di altre importanti aziende:
Tesla
Fastly
Virgin Galactic
Yext
Redfin
L’ultima parte, online mercoledì 10 marzo, sarà incentrata su Peloton, Unity e Teladoc. Spenderò qualche parola anche su Appian, Etsy e Pinterest.
Tesla
Vetture consegnate nel 2020: 500.000 auto prodotte e consegnate nel 2020
MW installati: 86, +59% YoY
MWh storage installati: 1584, +199% YoY
Market share: USA 1.4%, EU e CHINA tra 0.5% e 0.8% circa
Automotive revenue Q4: $9.3 miliardi, in crescita del 46% YoY.
Total revenue Q4: in crescita dell’46% YoY a $ 10,74 miliardi.
Total revenue full year: $31miliardi, +28% YoY.
Reddito lordo full year: $6.6 miliardi, +63% YoY
EBITDA rettifica: $1.8 miliardi, +57% YoY.
Capitalizzazione: $573 mld
EV/Sales: 18,2
PE 12 mesi precedenti: 934
PE forward: 108,72
Orizzonte temporale investimento: 2030
Commento: le azioni Tesla, nonostante il recente calo, sono ancora care se rapportate ai risultati dell’ultimo anno. Carissime se le valutassimo con gli stessi parametri che useremmo per altri produttori d’auto. Ma ha davvero senso farlo? Auto, pannelli solari, batterie per lo stoccaggio dell’energia, un software che tra non molti anni renderà le vetture robo-taxi e un brand fortissimo, amato e osannato in ogni angolo del globo. Pensate a cosa succederà una volta che Tesla s’integrerà con gli altri progetti di Musk: Neuralink e Starlink. È indubbiamente difficile digerire la valutazione odierna, ma è ancora più difficile ignorare cosa ci riserverà il futuro.

Fastly
Lettera agli azionisti scaricabile qui.
Revenue Q4: $83 milioni, in crescita del 40% YoY ma in rallentamento di 4 punti rispetto l’anno precedente
Revenue full year: $291 milioni, in crescita del 45%
EBITDA rettificata $3.3 miliardi (+96% YoY)
Capitalizzazione: $7,2 mld
EV/Sales: 25 (alto)
Orizzonte temporale investimento: 2030
Commento: una trimestrale grigina quella di Fastly, che mostra segni di rallentamento nella crescita nonostante l’acquisizione di Signal Sciences. Al mercato non è piaciuto il debole incremento di nuovi clienti anche se per sopperire ai numeri poco entusiasmanti è già stato assunto un nuovo Chief Revenue Officer. Sulla base di questi risultati, se dovessi scegliere tra Fastly o Cloudflare, sceglierei Cloudflare. Ciò nonostante voglio ancora dare tempo a un’azienda che sembra avere la tecnologia migliore.
Virgin Galactic
Prossimo volo: maggio
Cash: $666 milioni (non poteva che esserci il 666 di mezzo visti i recenti eventi)
Perdita netta Q4: $74 milioni
Capitalizzazione: $6 mld
EV/Sales: 26920 … che dire…#tothemoon
Orizzonte temporale investimento: 2030
Commento: rinvio dopo rinvio, Virgin Galactic sta diventando la regina dei meme. Prima il disguido di dicembre, poi l’annuncio che il volo previsto per febbraio non sarebbe stato effettuato, infine la tegola di poche settimane fa: bisogna aspettare maggio. E per i primi voli commerciali mettiamoci il cuore in pace e attendiamo il 2022. D’altronde si sapeva che la strada per raggiungere lo spazio sarebbe stata in… Salita. Sulla carta il progetto è bellissimo, l’idea rivoluzionaria. La campagna acquisti che stanno facendo pescando i migliori talenti in casa Disney è la dimostrazione di voler creare un’esperienza unica e memorabile. Chi va piano, va sano e va lontano.
Yext
Clienti: +2400, +21% YoY
Total Net Revenue Q4: $99.2 milioni, in crescita del 13% YoY
Revenue full year: $354 milioni, in crescita del 19% YoY
Utile lordo: $70 milioni, +17% YoY
Capitalizzazione: $1.68 mld
EV/Sales: 4,75 (estremamente basso)
Orizzonte temporale investimento: 2035
Commento: trovo Yext particolarmente interessante per due motivi: è tra le software company che trarrà maggior beneficio dal ritorno alla “normalità” e infine credo che il rapporto valutazione/opportunità sia estremamente vantaggioso. Le guidance per il 2021 sono di poco superiori ai risultati del 2020 e ho come l’impressione che abbiano voluto essere conservativi. Se l’adozione dei suoi prodotti dovesse accelerare e i risultati battere le aspettative, il price target sarebbe molto, molto più in alto rispetto ai livelli odierni.
Redfin
Total Net Revenue Q4: $244.5 milioni, in crescita del 5% YoY
Revenue full year: $886 milioni, in crescita del 14% YoY
Gross profit: $80 milioni, +102% YoY
Market share USA: 1.04%
Capitalizzazione: $6 mld
EV/Sales: 6,93
Orizzonte temporale investimento: 2030
Commento: un bel gioiellino questa azienda, guidata da un CEO visionario. Per il prossimo trimestre prevedono una crescita tra il 30 e 34% YoY. Il sell off di questi giorni è un’ottima occasione per aprire una posizione o incrementare, un autentico regalo alla luce degli utili comunicati poche settimane fa.
Appuntamento a mercoledì con l’ultima parte dedicata Peloton, Unity e Teladoc.
Avvertenza: l’autore detiene azioni di Tesla, Yext, Fastly, Redfin e Virgin Galactic. Il presente articolo non rappresenta un consiglio d’investimento ed è da intendersi a puro scopo informativo, non intende in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio o promuovere alcuna forma di investimento, servizi di investimento, strumenti finanziari, prodotti bancari o assicurativi. L’articolo non costituisce una consulenza in materia di investimenti in strumenti finanziari e non si formula alcun parere, opinione o giudizio in merito all’opportunità di acquistare o sottoscrivere strumenti finanziari per il potenziale investitore. Il redattore non è responsabile degli effetti derivanti dall’utilizzo dei contenuti qui scritti. Ciascun investitore dovrà formarsi un un autonomo convincimento in merito all’opportunità di effettuare investimenti, anche consultando altre fonti. Pur facendo il possibile per rispondere a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attendibilità, il redattore è sollevato da ogni responsabilità per eventuali errori o inesattezze nel contenuto di tali informazioni per cause non imputabili allo stesso. Non è possibile riprodurre, elaborare, immettere in rete, trasmettere o distribuire in alcun modo, neppure parzialmente, l’articolo.